Dolci sardi e non solo
Dolci della Tradizione Sarda
Amiamo i dolci sardi non solo per la loro bontà ma anche perchè sono "testardi" come chi li fa. Sono resistenti e resilienti, come i Sardi; durano nel tempo senza perdere il loro sapore. Oltre a questi però, proponiamo anche qualcosa di non sardo, fresco, da mangiare a colazione o da gustare come dessert; crostate, torte, paste e tante altre golosità.
Dolci Sardi, così tipici e così diversi
Ciambelline, amaretti con le mandorle, gueffi, pardule di ricotta, pistocchedus, candelaus, turondos, seadas...
Sono decine le specialità dei dolci sardi e spesso caratterizzano una zona ben specifica del territorio; La Gallura ha i suoi dolci, la zona di Sassari e Alghero i suoi, il Cagliaritano, con Monserrato, Quartu e Selargius i propri... Insomma ogni paese custodisce gelosamente le ricette dei dolci sardi tramandate dagli avi, vantando spesso la paternità o meglio la maternità dei dolci più conosciuti.
In realtà è che do ogni dolce tipico vengono poi create delle varianti, leggere sfumature che rendono, per esempio, gli amaretti di Cuglieri differenti da quelli di Quartu o di Fonni. La bellezza e la bonta dei dolci tipici della Sardegna sta proprio in questo. Un unico Popolo che contempla genti diverse.
Le Pardulas sono ugualmente dolci tipici di Monserrato e di tutta la Sardegna che presenta leggere variazioni nella preparazione a seconda della zona e dei singoli paesi; si presentano come piccole tortine in una sfoglia di semola e strutto, ripiena di ricotta o formaggio di pecora e di muca; Gli ingredienti chiaramente danno un sapore e una consistenza differente che però non cambiano il fatto che di pardulas stiamo parlando e che quindi sempre di prelibatezze si tratta.
Anche noi abbiamo le nostre ricette segrete, gelosamente custodite da generazioni. Non le diffondiamo nemmeno sotto tortura ma le condividiamo con chi ha voglia di cimentarsi e di metter realmente le mani in pasta insieme a noi.
Le Pardule
Non solo Dolci Sardi ma anche deliziose Crostate di diversi tipi e dimensioni, croissant per la colazione, Torte di compleanno e tanto altro ancora.
Non c'è evento da ricordare che non meriti le bontà del nostro panificio.
La dieta si può sempre incominciare, interrompere e riprendere ma il momento tutto per noi, il nostro angolo speciale dobbiamo curarlo nei minimi dettagli. Un po di colore, una bella musica in sottofondo, magari il nostro servizio di tè più bello, la compagnia ideale ...
Il panificio di Monserrato può realizzare i tuoi sogni ogni volta che vuoi.
Torte e Crostate
I Maccherones, di chiare origini spagnole dal nome, un po francesi, diventati alta pasticceria e un po sardi, nella forma-non-forma più povera dei bianchini o bianchetti.
Si distinguono dalle meringhe, note in tutta Italia, per il cuore più morbido,
Non a tutti piacciono ma tutti li vogliono. Sono ricchi di zuccherò ( il doppio rispetto all' albume) e fatti semplicemente con l' albume dell' uovo e quindi facilmente riproducibili se si conosce la ricetta. un po di mandorle tostate, tagliate a piccole listarelle e una spruzzata di scorza di limone. Solitamente vengono presentati con granellidi zucchero colorati o argentati.
Mischiati zucchero e albume e dato loro la forma desiderata, vanno inforno per circa 90 minuti alla temperatura di 140 °.
I Maccarones
Gli Amaretti sono tra i dolci sardi più conosciuti; non possono mai mancare nel "cesto" misto e spesso vengono acquistati nelle loro differenti varietà. Sono tutti dolci a base di mandorle, ma alcuni sono più paffuttelli e morbidi e altri più smilzi e duri.
Alcuni amretti poi si presentano semplici e altri vestiti per le feste: una bella ciliegia candida rossa o verde oppure una più sobria mandorla per cappello. Gli amaretti, serviti a fine pasto, oppure per il tea del pomeriggio o perchè no, ad accompagnare il caffè di mezza mattina, fanno la loro bella figura.
Gli Amaretti
Sei golosa/o?
Non privarti delle dolcezze del nostro panificio!
Scivici o chiamaci e richiedi tutto quello che più desideri.
PANIFICIO A MONSERRATO
Siamo qui grazie a te e per ricambiare vogliamo esaudire tutte le tue voglie, dolci o salate che siano. Pane di ogni tipo, pizze, focacce, e tanti tanti buoni dolci.
NEWSLETTER SUBSCRIPTION
CONTATTACI
Via del Redentore 19 Monserrato
07:00 - 14:00 Lun. - Sab
contatti@panificioamonserrato.com
cell. 3494280440